NOI CON IL MODELLO DELLA GONNA BASE ABBIAMO NUMEROSE POSSIBILITA',MANTENENDO QUASI INVARIATA LA SAGOMA ESEGUIAMO NUOVI MODELLI TUTTI DIVERSI,TUTTO QUESTO CON GRANDE FACILITA' DI ESECUZIONE .LE PINCES POSSONO SUBIRE DELLE VARIANTI PER ESIGENZA DI MODELLO VEDIAMO COME:
prendiamo al solito il nostro modello base, la nostra carta da modello e tutto l'occorrente per procedere(per disegnare i modelli utilizziamo sempre la matita,perché ci dà la possibilità di rimediare se sbadatamente commettiamo un errore)una volta che il cartamodello è finito possiamo ripassarne tutte le righe con il pennarello. Poi una volta fatti i modelli si possono riportare sul cartone,perché la carta sottile si logora facilmente.

Prendiamo il davanti del nostro modello base e appoggiamolo sopra la nostra carta da modello cercando di lasciare uno spazio dal bordo in alto in prossimità della vita di 15 - 20 cm.

Misuriamo la lunghezza della nostra pinces verso il fianco nella sua linea obliqua.

Riportiamo la stessa misura sopra la stessa per raddoppiarne la lunghezza mantenendo l'obliquità della linea.
Perché la linea non presenti interruzioni ci aiutiamo con una riga.
Poi passiamo ad allungare il fianco tenendolo 1 o 2 cm. più alto rispetto alla linea pinces modificata.
E richiudiamo il nostro rettangolo , meglio sarebbe se aggraziassimo la curva ,anche se in figura si vede una riga.
Ora che sul foglio nuovo abbiamo apportato le modifiche necessarie per cambiare il nostro cartamodello non faremo altro che riportare il resto delle linee come sono nel nostro cartamodello base.
Avremo in questo modo il nuovo modello per arricciare le pinces sul davanti.Oppure per fare tante piegoline cucite.
Il cartamodello dietro rimarrà invariato non avrà bisogno di modifiche.

Ora siamo pronti a tagliare il nostro modello.

Una volta tagliato ,dal momento che è un modello dall'aspetto strano , ti invito a fare una prova di verifica.
Dobbiamo essere sicure che ciò che ti insegno è utile, che ti servirà in futuro e che tu imparerai a costruire i tuoi modelli da sola, avendo capito i vari meccanismi.
Per questo io metto la mia passione e vorrei tanto essere chiara e comprensibile.

Quindi ora arricceremo la parte aggiunta della pinces in eccesso sino ad arrivare alla pari con la metà corta.
Per agevolare il lavoro mi aiuto con gli spilli.
E il gioco è fatto, avremo un fianco arricciato.