bozzetto abito Veronica
bozzetto
Informazioni personali
abito sposa
pizzo e georgette
lunedì 6 ottobre 2014
Abito Desire'
Abito caratterizzato da un mantello attaccato all'abito che ne fa un tutt'uno , un mantello con strascico ampio leggero e trasparente in chiffon di seta impalpabile e sfuggente, munito di un largo cappuccio che sostituisce il velo classico, un mantello che avvolge tutto l'abito in una coltre di nuvola bianca morbida e velata. L'abito in pizzo chantilly ,leggero impalpabile,lo sono le maniche e buona parte del corpetto dove crea motivo come fosse un bolero,ma poi si inserisce nella gonna a teli intercalandosi tra lo chiffon doppio del resto dell'abito. Un abito da sogno, dove l'acconciatura della sposa richiama le acconciature delle ballerine classiche,che raccolgono i capelli in una rete, nel nostro caso in una rete di perle.
mercoledì 1 ottobre 2014
Una pillola di gossip
Non si può non parlare del matrimonio dello scapolo più ambito e non per fare pettegolezzo ,ma solo per commentare l'abito da sposa che da commenti errati in tv pareva quell'abito cortissimo con cui è apparsa sulla gondola ma che in realtà non aveva niente a che fare
la prima foto che appare in questa sequenza di foto pure bellissimo ma non adatto a essere l'abito da sposa.
Infatti l' abito scelto è un meraviglioso abito ,del resto questa signora mostra di avere gusto e un eleganza in tutte le sue apparizioni.
![]() |
donna.nanopress.it |
sabato 27 settembre 2014
Sfilate n2
La prima immagine che ho voluto usare per iniziare questa passerella la trovo un azzardo assai riuscito male . Stupire va bene , ma dobbiamo stupire per la nostra bravura non stupire a tutti i costi. Lo stilista non mi è piaciuto, non ho voluto infierire troppo ,quindi le altre immagini sono gradevoli
Ho faticato a trovare immagini che ritengo più interessanti ,che vale la pena guardare , ma ecco il risultato
.
BOTTEGA VENETA
Facili da abbinare direi quasi un classico
dire graziose e leggere.

BOTTEGA VENETA
Eleganza, raffinatezza, leggerezza ,chic.
BOTTEGA VENETA è un marchio che è facilmente riconoscibile per la sua eleganza.
BOTTEGA VENETA

![]() |
The Fashion |
![]() |
Giorgio Armani |
![]() |
John Richmond |
![]() |
Just Cavalli |
![]() |
Moschino |
![]() |
Moshino |
![]() |
Giorgio Armani |
![]() |
Tory Burch ful |
![]() |
Tory Burch ful |
BOTTEGA VENETA
Facili da abbinare direi quasi un classico
dire graziose e leggere.

BOTTEGA VENETA
Eleganza, raffinatezza, leggerezza ,chic.
![]() |
tustyle.it |
BOTTEGA VENETA è un marchio che è facilmente riconoscibile per la sua eleganza.
BOTTEGA VENETA
BLUEMARINE
Femminili di gran classe hanno una linea comoda nonostante il tacco sia decisamente importante.
BLUEMARINE Uno stivale dalla
linea classica.
COLLEGE SCARPE LONDINESI Sulla prima scarpa bicolore ho delle grosse riserve,non sono eleganti, e non sono sportive.Le altre non mi entusiasmano ma sono passabili. |
![]() |
EDUN |
![]() |
GRAZIA..it |
![]() |
creatures of the wind ful |
![]() |
donnnamoderna.it |
![]() |
donnaKaran |
![]() |
Monique Lhuillier |
![]() |
Monique Lhuillier |
domenica 21 settembre 2014
Sfilate
![]() |
www.vogue.it |
![]() |
www.vogue.it |
INIZIO SFILATE A MILANO
Ho scelto alcune immagini di abiti di Armani ,che io trovo di classe.
Armani un vecchio stilista sempre creativo ed elegante, mai volgare sempre molto attento.
Non si può dire lo stesso di nuovi stilisti che si affacciano ora alla moda,scarse idee colori accecanti ,combinazione di svariate fantasie ,che più che combinarsi pareva facessero a pugni. Ho visto qualcosa di Prada che si poteva salvare ,ma ho visto anche cose non belle , anche qui un calo di idee.
![]() |
www.vogue.it |
![]() |
www.vogue.it |
![]() |
www.vogue.it |
![]() |
www.vogue.it |
![]() |
www.vogue.it |
![]() |
www.vogue.it |
![]() |
www.vogue.it |
![]() |
www.vogue.it |
![]() |
www.vogue.it |
![]() |
www.vogue.it |
![]() |
www.vogue.it |
![]() |
www.vogue.it |
![]() |
www.vogue.it |
![]() |
www.grazia.it |
![]() |
www.grazia.it |
Non si può dire lo stesso di nuovi stilisti che si affacciano ora alla moda,scarse idee colori accecanti ,combinazione di svariate fantasie ,che più che combinarsi pareva facessero a pugni. Ho visto qualcosa di Prada che si poteva salvare ,ma ho visto anche cose non belle , anche qui un calo di idee.
martedì 16 settembre 2014
COMUNICATO
Ciao ragazzi sto lavorando per questo blog ,ma ho un problema con il computer che non lavora come si deve,ci risentiamo al più presto. Spero di risolvere!
mercoledì 10 settembre 2014
PINCES MODIFICATE
NOI CON IL MODELLO DELLA GONNA BASE ABBIAMO NUMEROSE POSSIBILITA',MANTENENDO QUASI INVARIATA LA SAGOMA ESEGUIAMO NUOVI MODELLI TUTTI DIVERSI,TUTTO QUESTO CON GRANDE FACILITA' DI ESECUZIONE .LE PINCES POSSONO SUBIRE DELLE VARIANTI PER ESIGENZA DI MODELLO VEDIAMO COME:
prendiamo al solito il nostro modello base, la nostra carta da modello e tutto l'occorrente per procedere(per disegnare i modelli utilizziamo sempre la matita,perché ci dà la possibilità di rimediare se sbadatamente commettiamo un errore)una volta che il cartamodello è finito possiamo ripassarne tutte le righe con il pennarello. Poi una volta fatti i modelli si possono riportare sul cartone,perché la carta sottile si logora facilmente.
Prendiamo il davanti del nostro modello base e appoggiamolo sopra la nostra carta da modello cercando di lasciare uno spazio dal bordo in alto in prossimità della vita di 15 - 20 cm.

Misuriamo la lunghezza della nostra pinces verso il fianco nella sua linea obliqua.

Riportiamo la stessa misura sopra la stessa per raddoppiarne la lunghezza mantenendo l'obliquità della linea.
Perché la linea non presenti interruzioni ci aiutiamo con una riga.
Poi passiamo ad allungare il fianco tenendolo 1 o 2 cm. più alto rispetto alla linea pinces modificata.
E richiudiamo il nostro rettangolo , meglio sarebbe se aggraziassimo la curva ,anche se in figura si vede una riga.
Ora che sul foglio nuovo abbiamo apportato le modifiche necessarie per cambiare il nostro cartamodello non faremo altro che riportare il resto delle linee come sono nel nostro cartamodello base.
Avremo in questo modo il nuovo modello per arricciare le pinces sul davanti.Oppure per fare tante piegoline cucite.
Il cartamodello dietro rimarrà invariato non avrà bisogno di modifiche.

Ora siamo pronti a tagliare il nostro modello.
Una volta tagliato ,dal momento che è un modello dall'aspetto strano , ti invito a fare una prova di verifica.
Dobbiamo essere sicure che ciò che ti insegno è utile, che ti servirà in futuro e che tu imparerai a costruire i tuoi modelli da sola, avendo capito i vari meccanismi.
Per questo io metto la mia passione e vorrei tanto essere chiara e comprensibile.
Quindi ora arricceremo la parte aggiunta della pinces in eccesso sino ad arrivare alla pari con la metà corta.
Per agevolare il lavoro mi aiuto con gli spilli.
E il gioco è fatto, avremo un fianco arricciato.
prendiamo al solito il nostro modello base, la nostra carta da modello e tutto l'occorrente per procedere(per disegnare i modelli utilizziamo sempre la matita,perché ci dà la possibilità di rimediare se sbadatamente commettiamo un errore)una volta che il cartamodello è finito possiamo ripassarne tutte le righe con il pennarello. Poi una volta fatti i modelli si possono riportare sul cartone,perché la carta sottile si logora facilmente.
Misuriamo la lunghezza della nostra pinces verso il fianco nella sua linea obliqua.
Riportiamo la stessa misura sopra la stessa per raddoppiarne la lunghezza mantenendo l'obliquità della linea.
Perché la linea non presenti interruzioni ci aiutiamo con una riga.
Poi passiamo ad allungare il fianco tenendolo 1 o 2 cm. più alto rispetto alla linea pinces modificata.
E richiudiamo il nostro rettangolo , meglio sarebbe se aggraziassimo la curva ,anche se in figura si vede una riga.
Ora che sul foglio nuovo abbiamo apportato le modifiche necessarie per cambiare il nostro cartamodello non faremo altro che riportare il resto delle linee come sono nel nostro cartamodello base.
Avremo in questo modo il nuovo modello per arricciare le pinces sul davanti.Oppure per fare tante piegoline cucite.
Il cartamodello dietro rimarrà invariato non avrà bisogno di modifiche.
Ora siamo pronti a tagliare il nostro modello.
Dobbiamo essere sicure che ciò che ti insegno è utile, che ti servirà in futuro e che tu imparerai a costruire i tuoi modelli da sola, avendo capito i vari meccanismi.
Per questo io metto la mia passione e vorrei tanto essere chiara e comprensibile.
Per agevolare il lavoro mi aiuto con gli spilli.
E il gioco è fatto, avremo un fianco arricciato.
Iscriviti a:
Post (Atom)