![]() |
wwwmargutti.com |
bozzetto abito Veronica
bozzetto
Informazioni personali
abito sposa
pizzo e georgette
mercoledì 6 agosto 2014
Il sarto o la sarta
Parliamo del sarto o sarta una figura importantissima, spesso pensiamo allo stilista come ad un disegnatore,probabilmente gli ultimi stilisti che si sono fatti largo nel campo della moda,sono più disegnatori che sarti ,ma lo stilista nasce come sarto. Importantissima questa figura anche se la maggior parte delle persone vede nella figura della sarta la personcina che fa il vestito a poco prezzo, fa la riparazione...Ora sarti ce ne sono sempre meno ed escono le scuole di cucito,le scuole di taglio ,tutte scuole che hanno costi non indifferenti e i risultati non saranno proprio come imparare giorno dopo giorno accanto a una sarta che lavora già per la clientela. L'ideale per imparare bene sarebbe trovare una sarta che ti prenda a bottega ,ma con le leggi attualmente in vigore ,dovrebbe essere lei a pagarti come apprendista per insegnarti,non c'è grossa convenienza per una sarta ( o sarto che sia) e quindi hanno studiato questi corsi dove paghi tu ,ma chi ti insegna non ti insegna lavorando,tu non entri a bottega a contatto già con il mondo del lavoro impari tanta teoria che poi bisognerà mettere in pratica, naturalmente chi ci è portato riuscirà con un po' di fatica a sfruttare il tutto, anche con qualche difficoltà, la cosa più bella sarebbe quella di far tonare la vecchia bottega .Molti mestieri si stanno perdendo in questo modo.Un tempo chi non aveva possibilità andava a bottega ad imparare un lavoro ora devi andare a scuola ,ogni mestiere ha una scuola . Ci sono corsi da panettiere,corsi per elettricista,corsi da ricamo corsi per sarta......Corsi per tutto e nessuno fa più questi lavori. L'artigianato era una parte preziosa per la moda ,dobbiamo cercare di valorizzare questo aspetto, il capo unico.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento